Saas Fee, perla delle Alpi e terra di 4000.
Sono 13 i 4000 metri che circondano la valle di Saas, alcuni, come il Dom 4546 mt. ed il Taschhorn 4491 mt. incombono minacciosi sulla valle, altri, come ad esempio l'Alphubel 4206 mt. e l'Allalinhorn 4027 mt. sembrano invitare lo sci alpinista a scoprirne i segreti.
La bellezza dei scenari glaciali, la qualità dei rifugi e le difficoltà tecniche mai troppo elevate fanno di questo programma un perfetto compromesso per chi vuole incominciare a conoscere il mondo dello sci alpinismo d'alta montagna.
PROGRAMMA:
Ritrovo: Saas Fee.
01 Giorno
Ritrovo a Saas Fee, con gli impianti raggiungeremo la stazione Mittelallanin 3456mt.
Da qui calzati gli sci raggiungeremo l'Allalinhorn 4027 mt.
Discesa alla Britanniahutte 3030mt.
Cena e notte in rifugio.
Disl.+570mt/-1000mt.
02 Giorno
Salita allo Stralhorn 4190mt.
Discesa alla Britanniahutte.
Cena e notte al rifugio.
Disl.+1150mt/-1150mt.
03 Giorno
Salita alla spalla del Rimpfischhorn 4009 mt., discesa verso la Taschutte 2701mt.
Disl.+1000mt/-1300mt.
04 Giorno
Salita all'Alphubel 4206 mt.
poi fantastica discesa fino a Saas Fee 1800 mt.
Disl. +1500mt/-2400mt.
Livello Tecnico:
- Buoni sciatori su tutte le nevi.
- Giornata di sci a buon ritmo.
- Pendii a volte ripidi.
- Buona condizione fisica.
Materiale specifico obbligatorio per progressione su terreno glaciale:
(imbragatura-picozza-ramponi).
La quota comprende:
- Organizzazione ed accompagnamento da parte di una guida alpina
- Spostamenti in minibus, materiale di sicurezza (Arva, pala, sonda).
La quota non comprende:
- Skipass
- Bevande
Per ricevere informazioni, pianificare uno o più itinerari, concordare luoghi e tempi: