Cervino e Dent d'Herens come guardiani del luogo, una delle più sontuose traversate dell' arco alpino.
Una traversata che scivola tra la Dent Blanche, il Weisshorn, Obergabelhorn, la Val d'Anniviers riserva sorprendenti possibilità per uno sci alpinismo di livello assoluto.
PROGRAMMA:
Ritrovo: Arolla.
01 Giorno
Ritrovo ad Arolla e salita alla cabane Bertol 3311 mt.

02 Giorno
Tête Blanche e Schoenbiel Hütte
Dal rifugio di primo mattino saliamo facilmente lungo il ghiacciaio del Mont Miné fino in vetta alla Tête Blanche 3710m.,
spettacolare punto panoramico sul Cervino, la Dent Blanche e la Dent d’Herens. Dalla vetta ci attende una lunga e bellissima discesa fra le seraccate del Tiefmattengletscher
e sotto l’imponente parete ovest del Cervino fino alla Schoenbielhütte 2694m.
03 Giorno
Mont Durand e cabane du Mountet
Salita al Col Durand 3451m.
e al Mont Durand 3712m.; la vista sull’Obergabelhorn, sulla Dent Blanche
e sulle altre vette della regione è unica e spettacolare.
Dalla vetta bellissima e complessa discesa lungo il ghiacciaio Durand
fino a quota 2600 metri; per finire risaliamo lungo la morena fino alla Cabane du Mountet 2886m.
04 Giorno
Spalla dello Zinalrothorn
e discesa a Zinal salita alla spalla dello
Zinal 4017m., traversata al
col du Moming 3717m. e incredibile, ripida discesa fra le seraccate del
ghiacciaio di Moming fino alla
cabane Arpitettaz 2786m. e a Zinal 1675m. Ritorno con i mezzi pubblici ad Arolla.
Livello Tecnico:
- Ottimi sciatori su tutte le nevi.
- Giornata di sci a buon ritmo.
- Pendii ripidi.
- Ottima condizione fisica.
Materiale specifico obbligatorio per progressione su terreno glaciale:
(imbragatura-picozza-ramponi).
La quota comprende:
- Organizzazione ed accompagnamento da parte di una guida alpina
- Spostamenti in minibus, materiale di sicurezza (Arva, pala, sonda).
La quota non comprende:
- Bevande
- Spese guida alpina
Per ricevere informazioni, pianificare uno o più itinerari, concordare luoghi e tempi: