Più in alto di cosi' sulle Alpi non si può salire...
2400 mt. di puro godimento.
La salita, sci ai piedi, del Monte Bianco è probabilmente il desiderio di tutti gli sci alpinisti.
L'itinerario non è semplice e la discesa diretta lungo la parete Nord a volte è complessa, si scia a quasi 5000 metri, ma una volta raggiunta Chamonix, davanti ad un ottima birra, i ricordi di questa avventura disegneranno un ampio sorriso sulle nostre facce, e potremo dire ce l'ho fatta!!!!
PROGRAMMA:
01 Giorno
rendez vous a Chamonix, salita al rifugio Cosmiques 3613 mt.
dislivello: 2800 mt. in funivia.
Tempo di salita: 30 min.
02 Giorno
Salita alla vetta lungo l’itinerario dei 3 monts.
Discesa lungo il versante Nord.
Dislivello: 1300 mt. circa
Tempo di salita: 6 - 8 ore
N.B.
Se le condizioni lo permetteranno affronteremo l'itinerario dei 3 Monti partendo dal rifugio Cosmiques 3613 mt. altrimenti opteremo per il versante Nord, quello affrontato dai primi salitori nel 1786, pernottando al rifugio dei Grand Mulets a 3051 mt. di quota.
Livello Tecnico:
- Buoni sciatori su tutte le nevi.
- Giornata di sci a buon ritmo.
- Pendii a volte ripidi.
- Buona condizione fisica.
Materiale specifico obbligatorio per progressione su terreno glaciale:
(imbragatura-picozza-ramponi).
La quota comprende:
- Organizzazione ed accompagnamento da parte di una guida alpina
- Spostamenti in minibus, materiale di sicurezza (Arva, pala, sonda).
La quota non comprende:
- Ticket risalita
- Bevande
- Spese guida alpina
Per ricevere informazioni, pianificare uno o più itinerari, concordare luoghi e tempi: