L'altro volto dello
sci alpinismo francese.
Situato tra i massicci del Queyras del Mercantour francese ed il Piemonte italiano, la Valle dell' Ubaye è
un piccolo paradiso per gli amanti della natura.
A torto dimenticata, d'inverno è terreno ideale per la pratica dello sci alpinismo.
Dislivelli ragionevoli, valloni aperti ed esposizione favorevole, questi i punti forti del soggiorno che vi proponiamo.
PROGRAMMA:
Ritrovo: stazione ferroviaria di Cuneo.
01 Giorno
In minibus privato raggiungeremo il colle della Maddalena 1990 mt. - M. Ventasuso 2712 mt.
Sistemazione bagagli alla Gite Auberge de Lauzanier di Larche 1670 mt.
Tempo di salita : 3 h 00
Dislivello totale : 800 mt.
02 Giorno
Giro del Parassac 2777 mt.
Col du Larche 1950 mt. - vallone Lauzanier - Tete di Parassac 2770 mt. - vallon Parassac – Larche 1670 mt.
Tempo di salita : 4 h 00
Dislivello totale : 1150 mt.
03 Giorno
Tete de Fer 2830 mt.
Larche 1670 mt. - comba Courroit – Tete de Fer 2883 mt.
L'esposizione a N è garanzia di neve fredda e innevamento eccellente.
Una classica della zona.
Tempo di salita : 4 h 30
Dislivello totale : 1210 mt.
04 Giorno
Bec de l'Aigle 2815 mt.
Larche 1670 mt. - vallon Font-Crèse - Bec de l'Aigle 2815 mt.
Tempo di salita : 4 h.
Dislivello totale : 1130 mt.
05 Giorno
Tour NE del Siguret 3032 mt.
Certamussat 1620 mt . - vallon Crouzet - colle de la Draille - vallon Froid – Tete de Siguret 3032 mt. - vallon Long - Certamussat.
Tempo di salita : 5h 30
Dislivello totale : 1470 mt.
Livello Tecnico:
- Buoni sciatori su tutte le nevi.
- Giornata di sci a buon ritmo.
- Pendii a volte ripidi.
- Buona condizione fisica.
La quota comprende:
- Organizzazione ed accompagnamento da parte di una guida alpina
- Spostamenti in minibus, materiale di sicurezza (Arva, pala, sonda).
La quota non comprende:
- Bevande
- Spese guida alpina
Per ricevere informazioni, pianificare uno o più itinerari, concordare luoghi e tempi: